Avvisiamo la spett clientela che dal 1 settembre 2020 abbiamo deciso di non proseguire con le visite di pronto soccorso in orario notturno. Motivi contingenti ci obbligano ad un cambio di orario. ESCLUSIVAMENTE ORARIO DIURNO DALLE 9,00 ALLE 20,00 TUTTI I GIORNI COMPRESI FESTIVI.

Come da articoli in precedenza alleghiamo locandina per indicare quale protocollo vaccinale sarà in vigore dal 2019 secondo le indicazioni scientifiche attuali protocollo vaccinale ceval

Con l’entrata in vigore del regolamento U.E. 2016/679 sulla protezione dei dati personali si indica che tali dati vengono trattati per finalità connesse all’espletamento del rapporto che il cliente ha con il Centro Veterinario Alto Lambro che vengono prestati agli animali dei clienti e per altri adempimenti che il Centro deve garantire per specifiche normative di […]

Domenica 15 aprile siete invitati a festeggiare insieme a noi i nostri “primi” 31 anni. Vi aspettiamo dalle 10,00 alle 16,00 per un percorso guidato “dietro le quinte” dove vedere come si lavora in laboratorio , chirurgia , come viene eseguita una anestesia. Poi la diagnostica per immagini e la degenza. Vogliamo darvi il nostro […]

Un utile strumento per conoscere di ogni professionista gli orari e la presenza. Talvolta possono esserci dei “cambi” e quindi vale la regola di prendere appuntamento per avere la certezza della presenza del medico. Ma in ogni caso questo è uno strumento utile a prescindere. click qui per orario: orario ottobre 2017

Mercoledi’ 26 ottobre ore 20,30 presso il Centro Veterinario Alto Lambro si terra’ un breve corso di primo soccorso : Corso Primo Soccorso

VACCINAZIONE NEL CANE E NEL GATTO By dr.ssa Giulia Pozzoli La vaccinazione è un atto medico importante per la protezione dei nostri animali domestici. Si tratta di medicina preventiva, finalizzata ad impedire che i nostri amici a quattro zampe contraggano malattie virali o batteriche gravi e potenzialmente mortali….. Leggi tutto : VACCINAZIONI ceval

Nel caso di viaggi all’estero non dovete preoccuparvi solo dei documenti indispensabili per voi “umani”. Anche cane , gatto , coniglio hanno bisogno di passaporto e ulteriori specifiche attenzioni. Se le cose sono semplici pe viaggi in comunità europea si complicano per altri paesi. Buona norma è sentire il consolato specifico e avere informazioni sia […]

Per malattia genetica si intende una disfunzione presente nel DNA di un individuo che può essere trasmissibile da genitori a figli (ereditaria) oppure non trasmissibile. Negli ultimi anni gli studi genetici, riguardanti i nostri pazienti , ci hanno permesso di poter riconoscere i geni “difettosi” responsabili di malattie ereditarie. Click qui per articolo: MALATTIE GENETICHE

Le larve di processionaria, oltre a desfogliare piante intere, possono costituire un pericolo per l’uomo e gli animali. Esse risultano molto pericolose in particolare nei confronti dei cani, i quali, annusando il terreno, possono inavvertitamente ingerire o entrare a contatto con i peli urticanti che ricoprono il corpo dell’insetto. prosegui con l’articolo : Processionaria